Itinerari guidati

Agli amanti delle passeggiate, del trekking, delle escursioni e a tutti coloro che amano vivere la natura, offriamo l’opportunità di conoscere gli aspetti naturalistici che caratterizzano questo splendido territorio, con un sistema di visite ed escursioni guidate.

Visite guidate

Proponiamo visite guidate alle strutture e ai borghi del Parco.

Durante il percorso guidato alle strutture, che dà la possibilità di conoscere aspetti relativi a flora e fauna presenti sul territorio del Parco, è possibile visitare:

l’Orto Botanico (ampio circa 7000 mq è impiantato a margine delle strutture dell’ex A.D.S.F.; l’impianto è stato realizzato su un pendio ponendo le specie secondo la loro distribuzione altimetrica sul territorio);

l’Olfattoteca (arredata con 8 box olfattivamente isolati, contenenti altrettanti piedistalli su cui sono posti dispersori racchiudenti le essenze di altrettante specie officinali; sono presenti pannelli esplicativi delle singole specie e delle proprietà officinali caratteristiche);

la Chiesetta di Santa Chiara (costruita nel XII secolo, era annessa al convento dei monaci basiliani prima e benedettini poi; nonostante diversi restauri conserva ancora elementi originari di pregio, come l’acquasantiera in pietra del XII secolo);

il Diorama della Carbonella (situato nella parte apicale del versante su cui si sviluppa l’orto botanico, riproduce le tecniche di produzione della carbonella, attività in passato molto diffusa nel territorio attualmente protetto, e consiste in 3 pile che mostrano le diverse fasi di allestimento della catasta utile alla produzione del carbone);

il Centro Visita “La Cicogna Nera” (centro di documentazione con immagini, sagome e una rappresentazione con diorama sulla biologia di questo splendido volatile, importante per l’intera avifauna del Parco);

il Centro Visita “Il Lupo” (centro di documentazione, dedicato a questo magnifico mammifero, che promuove la conoscenza del lupo e sensibilizza all’importanza che quest’affascinante specie riveste in natura);

l’Oasi Faunistica del Daino (area faunistica in cui i daini, specie non presente in natura nel territorio protetto del Parco, vivono in uno stato di semi-libertà e sono oggetto di un programma di reintroduzione).

Visitando i Comuni del Parco, splendide cornici paesaggistiche e preziosi scrigni culturali, è possibile conoscere più da vicino gli aspetti culturali di questo territorio: le testimonianze storiche del passaggio di antichi popoli, le espressioni ancora attuali della civiltà contadina, il persistere di spettacolari tradizioni popolari, unite ai centri storici di particolare suggestione, fanno di questi piccoli paesi un unicum, un ritorno alla magia di un tempo che, altrove, non esiste più.

Escursioni guidate

A chi ama vivere un contatto diretto con gli ambienti naturali, proponiamo escursioni guidate lungo la rete di sentieri escursionistici presenti nel territorio del Parco.
 

Enogastronomia / Punto ristoro / Ristorazione

Bar Punto ristoro "Il Farnetto"

Vi proponiamo una cucina tipica del territorio, dai sapori semplici ma raffinati che esaltano la genuinità delle materie prime, rigorosamente locali, con un menù che varia in base alla stagionalità dei prodotti.

Gusterete pietanze preparate con ingredienti freschi e accuratamente selezionati: l’olio extravergine di oliva Majatica, i salumi, i formaggi e le carni di produzione locale, le verdure di stagione.

Utilizzare prodotti a filiera corta è molto importante per noi perché significa sostenere la nostra identità territoriale, oltre a garantire un prodotto fresco, sano e stagionale.

Area Picnic

Se hai voglia di rilassarti e pranzare completamente immerso nel verde, qui puoi trovare un’area picnic attrezzata per il servizio barbecue (la tariffa include legna da ardere, diavolina e sacchetti per la raccolta differenziata).

 

Parco avventura / Lucania Outdoor Park

Il parco avventura Lucania Outdoor Park ti regala infinite opportunità se ami natura, sport e avventura. Sfida te stesso, supera i limiti e prova qualcosa di nuovo. Sarà un’esperienza adrenalinica che ricorderai per gli anni a venire!

Percorsi avventura

I percorsi avventura ti regalano la possibilità di spostarti da un albero all’altro su una varietà di ponti e ostacoli in corda, legno e cavi. I percorsi presentano elementi come zip line, ponti di corda, ponti di tronchi e molti altri elementi che ti offrono sfide di equilibrio, forza e superamento della paura.

L’attività inizia con un briefing di orientamento alla sicurezza. È qui che i nostri operatori si assicurano che tu abbia assimilato il corretto funzionamento della tua attrezzatura di sicurezza e ti mostrano come spostarti in sicurezza sui percorsi.

Tutti i nostri percorsi sono progettati per soddisfare il più alto livello di sicurezza.

I nostri istruttori qualificati ti assicureranno saldamente a un’imbracatura di sicurezza, poi starà a te oscillare tra gli alberi e avanzare coraggiosamente sui nostri percorsi aerei, terminando con un’emozionante discesa sulle nostre teleferiche.

Progettate per offrire una vasta gamma di sfide per “avventurieri” di tutti i livelli, queste installazioni donano ore di divertimento e competizione per singoli, piccoli gruppi o grandi feste.

Arrampicata sull'albero

Questa attività permette a chiunque di provare l’emozione di salire su un albero, anche fino a molti metri di altezza, in assoluta sicurezza. Dopo aver indossato un’imbracatura e un casco protettivo, è possibile iniziare a scalare l’albero mentre un assistente a terra tiene costantemente pretensionata la fune di sicurezza così da permettere il movimento senza possibilità di cadute.

Tiro con l'arco

Se ami il tiro con l’arco, qui al Lucania Outdoor Park potrai coltivare questa passione.

È uno sport affascinante, inclusivo e accessibile che può essere praticato da tutta la famiglia, uno sport che tutti possono praticare!

Non è necessario che tu abbia preso in mano un arco prima di cimentarti in questo bellissimo sport.

Vieni a trovarci e goditelo!

Area picnic

Se hai voglia di rilassarti e pranzare completamente immerso nel verde, qui puoi trovare un’area picnic attrezzata per il servizio barbecue (la tariffa include legna da ardere, diavolina e sacchetti per la raccolta differenziata).