Progetto di Censimento Ungulati nelle Aree della Regione Basilicata
Luogo: Istituti Comprensivi Area Parco delle Dolomiti Lucane
Tipologia: Progetto Educativo
Durata: 1 Anno
Tale progetto, che ha visto coinvolti i due Parchi Nazionali (Parco del Pollino, Parco dell’Appenino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese), due Parchi Regionali (Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, Parco Regionale delle Chiese Rupestri) le Riserve Regionali e Statali, tutti i siti SIC e ZPS, oltre che tutte le foreste regionali, è servito a fare il punto su quale fosse la reale consistenza delle popolazioni di ungulati nelle aree protette e sulle iniziative volte alla loro reintroduzione (come nel caso di specie quali il cervo ed il capriolo), o, viceversa, al loro controllo selettivo (nel caso, invece, di una specie assai prolifica qual è il cinghiale).
Le attività proposte dal CEAS si sono concretizzate in incontri formativi ed informativi negli istituti comprensivi dei Comuni del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, coinvolgendo principalmente le scuole primarie