Living Forests

Luogo:
Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

Tipologia: Progetto Educativo

Durata: Biennale

Il progetto, svolto in partenariato con i CEAS “Novaterra”, “Vulture” e “Le Girandole”, fa parte del Programma EPOS “Costruire una società sostenibile”.

Questo è stato realizzato tenendo in considerazione la risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha proclamato il 2011 ‟Anno internazionale delle foreste‟ al fine di promuovere la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste che sono fonte di benefici a livello sociale, economico e culturale e che, come ecosistemi, giocano uno ruolo fondamentale nel proteggere la biodiversità e nell’attenuare gli effetti del cambiamento climatico.

A tale scopo sono stati realizzati dei laboratori utili a far conoscere, ai ragazzi degli istituti scolastici dell’area del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane (dove il rapporto uomo-foresta si estrinseca nella diffusione di numerosi riti antropologici connessi al culto del bosco), l’importanza delle foreste e del loro utilizzo, sia attraverso attività pratiche di riconoscimento sistematico delle principali specie arboree che mediante visite a cantieri forestali.